top of page

Respirazione quadrata: uno strumento semplice e potente per ritrovare calma

  • Immagine del redattore: Alice Palombarini
    Alice Palombarini
  • 26 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 7 lug

Ti è mai capitato di sentire il cuore che accelera, i pensieri che si affollano, la mente che corre più veloce di te?

In quei momenti, fermarsi a respirare sembra la cosa più difficile... eppure è proprio da lì che possiamo iniziare. La respirazione quadrata, o box breathing, è una tecnica semplice ma molto efficace per ritrovare equilibrio e centratura.

ree

Cos'è la respirazione quadrata?

È un esercizio di respirazione che segue quattro fasi uguali: inspiro – pausa – espiro – pausa.

Il nome “quadrata” deriva proprio da questa struttura regolare e ritmica. È utilizzata anche da atleti, professionisti sotto pressione e perfino da membri delle forze dell’ordine per gestire lo stress in situazioni intense.


I benefici della respirazione quadrata

  • Riduce lo stress e l’ansia

  • Migliora la concentrazione

  • Favorisce la calma mentale

  • Aiuta a riconnettersi al corpo e al momento presente

È un esercizio semplice, ma non banale. Ti riporta all’essenziale: al respiro, che c’è sempre, anche quando tutto il resto sembra sfuggire.


Come si pratica?

Puoi farla ovunque, da seduto, in piedi o sdraiato. Bastano pochi minuti.

Segui questi passaggi:

  1. Inspira profondamente contando fino a 4

  2. Trattieni il respiro per 4 secondi

  3. Espira lentamente contando fino a 4

  4. Pausa a polmoni vuoti per altri 4 secondi

Ripeti il ciclo per 4-5 volte o anche di più, se ti fa stare bene.

Non servono strumenti, app o silenzi assoluti: solo tu e il tuo respiro.


Quando può aiutarti

  • Prima di un colloquio, una riunione o una situazione che ti mette ansia

  • Quando senti il bisogno di rallentare e tornare a te

  • Prima di dormire, per favorire il rilassamento

  • Nei momenti in cui senti che l’agitazione ti porta via

Anche solo un minuto può cambiare la direzione della tua giornata.


Prova ora

Chiudi gli occhi, se ti va. Porta l’attenzione al respiro. Conta mentalmente: inspira… 2, 3, 4… trattieni… 2, 3, 4… espira… 2, 3, 4… pausa… 2, 3, 4…

Come ti senti?


Ogni respiro è una possibilità

Ogni volta che scegli di fermarti e respirare, stai scegliendo di ascoltarti, di esserci. Anche un esercizio semplice come questo può diventare uno strumento prezioso nella tua quotidianità.

Inizia da qui.

 
 
 

Commenti


bottom of page