Il supporto psicologico per adolescenti offre uno spazio protetto, senza giudizio, dove poter esprimere se stessi, esplorare le proprie emozioni e imparare a gestirle. Aiuta a far chiarezza su ciò che accade dentro e fuori, rafforzando l’autostima, la consapevolezza e la capacità di affrontare momenti di crisi, insicurezze, disagio scolastico, relazioni difficili o cambiamenti importanti.
Non esistono genitori perfetti né adolescenti senza fragilità, ma esiste la possibilità di camminare insieme, con empatia e comprensione, verso un equilibrio più sano, più forte e più autentico. Chiedere aiuto è un gesto d’amore: per sé, per i propri figli, per la relazione che vi unisce.